![]() |
![]() |
![]() |
Progetto co-finanziato dall' Unione Europea | ||
FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2014 – 2020 Obiettivo specifico 2 Integrazione/Migrazione legale – Obiettivo Nazionale 3 Capacity building PROG-1597 “Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali” |
Link al webex
Seminario 19 ottobre 2021 ore 15.00 - 17.30 piattaforma webex
Multiculturalismo e Intercultura in Piemonte
PROGRAMMA
SALUTI ISTITUZIONALI:
Dott. Antimo Ponticiello - Direttore generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico
Dott.ssa Serena Caruso Bavisotto - Dirigente Ufficio Ordinamenti USR Piemonte
FAMI PROG. 1597 PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO IN CONTESTI MULTICULTURALI:
Antonietta Centolanze, Ufficio Ordinamenti USR Piemonte
COORDINAMENTO TAVOLA ROTONDA:
Elena Cappai - Dirigente Tecnico USR Piemonte
LA TUTELA VOLONTARIA COME STRUMENTO DI INCLUSIONE DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI
Ylenia Serra - Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza per la Regione Piemonte
I BISOGNI SOCIALI DEI CITTADINI PROVENIENTI DAI PAESI TERZI
Don Luigi Ciotti - Fondatore del Gruppo Abele
CONTINUITA’ E CAMBIAMENTI NELLE SCUOLE IN CONTESTI MULTICULTURALI
Roberta Ricucci - Dipartimento di Culture, Politica e Società UniTO
ACCOGLIENZA E INCLUSIONE NELLE SCUOLE TORINESI
Marina Sutelli - Orientamento, inclusione scolastica, contrasto alla dispersione, divisione servizi educativi Comune di Torino - Riccardo D'Agostino coordinatore Associazione ASAI
LA VOCE DELLE TRE SCUOLE POLO DEL PIEMONTE: AZIONI E PROSPETTIVE
De Luca Tommaso IIS Avogadro Torino - Gaddò Fiorella IIS Giulio Torino- Larico Davide - IC Barge
PRESENTAZIONE DEL FORM PER IL CENSIMENTO DELLE BUONE PRATICHE INCLUSIVE IN CONTESTI MULTICULTURALI IN PIEMONTE
L’incontro verrà registrato ai fini della documentazione delle attività del prog. FAMI 1597
![]() |
![]() |